La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.

Gomma Xantana

Che cos'è la gomma Xantana? Come si usa la Xantana?

La nostra gomma xantana conoosciuta anche come gomma di xantano è una polvere di altissima qualità. Ha una granulometria di 200 mesh ossia molto più fine rispetto allo standard 80 mesh, è quindi è più facile da disperdere e sciogliere. La gomma di xantana è un additivo alimentare utilizzato come addensante, stabilizzante, emulsionante e agente schiumogeno. Non è annoverato tra i gelificanti per via dei deboli legami che crea. Viene utilizzata per il controllo della viscosità per creare gel facilmente solubili. Aggiunta ad altri idrocolloidi ne aumenta l'intensità. la xantana può essere aggiunto ad Agar Agar e Carragenina kappa per formare gel più stabili, ideali nella cucina molecolare. La capacità di trattenere l'acqua della gomma di xantana viene utilizzata per controllare la sineresi e ritardare la ricristallizzazione del ghiaccio. Ideale per i ripieni di pasticceria, impedisce all'acqua di fuori uscire dai ripieni, protegge la croccantezza della crosta. Viene aggiunta al gelato per evitare la cristallizzazione. Aumenta la viscosità dei liquidi, basta aggiungerne una piccolissima quantità. Di solito viene utilizzato allo 0,5% o anche solo allo 0,05%. Si trova spesso nei condimenti per insalata e nelle salse. Stabilizza le emulsioni. Adatta a vegani e vegetariani, senza OGM, senza glutine.

Come viene prodotta la Gomma Xantana?

Per produrre la gomma xantana vengono utilizzati ceppi naturali di Xanthomonas campestris, un batterio naturale. Attraverso questa fermentazione si ottiene Xantana che viene poi purificata e macinata per ottenere la Gomma xantana. È una polvere bianca solubile velocemente in acqua, ma è insolubile in alcool.

Composizione della gomma xantana

È un polisaccaride formato da monomeri di zuccheri semplici, quindi è un carboidrato. Tra questi monomeri, i principali sono D-glucosio e D-mannosio, m D-glucuronico e acido piruvico.

Gomma xantana come si usa negli impasti senza glutine?

La cucina gluten free o senza glutine può presentare alcune difficoltà nella preparazione di lievitati e prodotti da forno in generale. Il glutine è un ingrediente fondamentale nella panificazione tradizionale, poiché permette agli impasti di gonfiarsi e di rimanere soffici e vaporosi anche dopo la cottura. Tuttavia, esistono sostanze elasticizzanti che possono essere utilizzate per bilanciare la mancanza di glutine nelle farine senza glutine. Tra queste sostanze, la gomma xantana è molto utilizzata nella panificazione e pasticceria gluten free. La gomma xantana è un additivo naturale che svolge azione addensante ed è in grado di garantire una buona coesione degli impasti. Inoltre, la gomma xantana non presenta controindicazioni significative per la salute

Per quanto riguarda il dosaggio della gomma xantana negli impasti, è importante utilizzarla in piccole dosi per evitare che si avverta all’interno dell’impasto. In genere, si consiglia di utilizzare circa 6 grammi di gomma xantana per 250 grammi di farina

Gomma Xantana, Dove acquistarla?

Su questo sito hai trovato un distributore di Gomma Xantana di altissima qualità e bassa granulometria, 200 mesh, è una Gomma Xantana "rapida", entra in azione molto velocemente. La nostra Gomma di Xantana è di origine europea.

Ricette con la Gomma Xantana

Puoi trovare fantastiche ricette per farti venire l'acquolina in bocca con la nostra Xantana in polvere anche di cucina molecolare, vedi la nostra Pagina delle ricette .

È disponibile in diversi formati

Sul nostro canale Youtube puoi trovare tante idee su come utilizzarla come ad esempio la meringa italiana di latte.
Oppure sul nostro Blog potete trovare un interessante articolo sul dosaggio ideale e alcune fantastiche ricette.
Naviga per

6 elementi

Imposta la direzione decrescente

6 elementi

Imposta la direzione decrescente